martedì 4 marzo 2014

Road to Cuba: XVI Festival del Habano (parte 1)


Anche quest’anno Cuba si riconferma La Mecca del sigaro e torna ad essere teatro del più grande e prestigioso incontro internazionale per gli amanti del miglior sigaro al mondo: l'habano.

In questa prima delle tre parti che seguiranno, Vi racconteremo tutte le curiosità che questo fantastico festival ha offerto ai pochi ‘’privilegiati’’ che hanno avuto l’onore e il piacere di parteciparvi.

Ovviamente noi non potevamo mancare!!!

Una splendida Havana, caratterizzata da un mite sole ed un cielo terso ed azzurro, ha accolto, durante i primi giorni del festival, un grande afflusso di turisti, fumatori, collezionisti ed appassionati, tutti alla ricerca delle novità e degli eventi che questa fantastica isola offre durante i giorni di festival.
In occasione del XVI Festival del Habano, Cuba ha aperto le sue braccia a tutti gli amanti dei sigari Habanos, esaltando cinque dei brand più prestigiosi dell’azienda: H.UPMANN, HOYO de MONTERREY, PARTAGAS, TRINIDAD E COHIBA.
In questa prima parte , Vi resenteremo i sigari protagonisti della NOCHE DE BIENVENIDA, che si è tenuta nella fantastica cornice del CLUB HABANA, nella serata del 24 Febbraio.


Ecco le novità:


HOYO de MONTERREY “LE HOYO de SAN JUAN”

VITOLA de GALERA: Geniales

TAGLIA: Cepo 54 (21,43 mm) x 150 mm di lunghezza


Una linea storica all’interno di un marchio che è pura tradizione, HOYO de MONTERREY presenta LE HOYO DE SAN JUAN, una Vitola che decisamente si può definire come la rivelazione del 16° festival del Habano. Ci sono diverse ragioni che stanno dietro a questo nuovo lancio.
Innanzitutto, la storica linea LE HOYO è stata arricchita, dopo almeno dieci anni, di un nuovo sigaro (e che sigaro!!!) e inoltre, questa nuova Vitola, di rilevante taglia, dà modo agli amanti del brand di incrementare l’assortimento dei calibri importanti, che a oggi sono poco presenti nel vitolario di HOYO DE MONTERREY
Anche in questo caso, la morbida miscela tipica della marca, è stata valorizzata grazie all’utilizzo, in tutte le sue fasce, del tabacco prodotto nel distretto di San Juan y Martinez (D.O.P), una terra famosa per l’intensità e la consistenza del tabacco che produce.
Questo sigaro è caratterizzato da una fumata intensa e non poco impegnativa, ma al contempo avvolge il palato, grazie ad un fumo pieno e corposo, di note aromatiche equilibrate, morbide e ricche di sapori; davvero ben costruito e stupendamente confezionato, non resta che attendere l’arrivo di questo fantastico sigaro nel mercato mondiale!


PARTAGAS “SERIE D No. 6”

VITOLA de GALERA: D No.6

TAGLIA: Cepo 50 (19,84 mm) x 90 mm di lunghezza

Una nuova Vitola, che valorizza questo prestigioso marchio, è stata pensata per quei fumatori che hanno poco tempo per godersi il carattere che identifica il brand Partagas.
Mai come questa volta, possiamo descrivere meglio un sigaro con solo 3 parole: intenso, profumato e concentrato
Parliamo appunto di un calibro breve, che concede ai fumatori la “chance” di godersi gli aromi e il forte sapore che un Partagas ha da offrire in soli 15 minuti. Si tratta, sicuramente, di un sigaro adatto alle nuove esigenze che interessano gli amanti di sigari mondiali.

Tuttavia, è interessante evidenziare anche diverse novità nel confezionamento di questo habano. Verranno prodotte scatole (SBN) da 20 unità con due ripiani allo stesso livello, rivestiste esternamente con carta (come già abbiamo potuto vedere pochi anni fa con la Serie E) e accattivanti scatole in metallo da 5 unità nei colori oro, rosso e nero (tipici della Serie D).



Cari Aficianodas, ad ogni modo, questo è solo un assaggio del nostro XVI Festival del Habano.

Sarà un piacere condividere ancora con Voi la nostra partecipazione a questo evento, semplicemente, UNICO!

Arrivederci alla prossima puntata!


martedì 11 febbraio 2014

Collezione Privata: Pre-Embargo Ramon Allones 100 Club Cabinet

Quello che oggi abbiamo la possibilità di apprezzare è uno dei pezzi più ricercati al mondo, peccato che ce ne siano solo 3 in tutto il mondo si dice.
Le immagini che potete ammirare sotto ritraggono uno degli ultimi confezionamenti da 100  prodotti,ci aggiriamo come data al 1959.
In quei periodi le leggi riguardanti le restrizioni di viaggio in materia di tabacco si stavano facendo sempre più diffuse portando nella maggior parte dei casi a 50 il numero di pezzi trasportabili.
Costringendo cosi le manifatture ad optare per confezionamenti da 50 tramutati con gli anni in 25 fino ad arrivare anche a 10 pezzi per via anche della morsa dovuta alla crisi.
 
 
 
 



giovedì 30 gennaio 2014

Collezione privata:Le Edizioni regionali Benelux

 
Riprendiamo con oggi un percorso purtroppo interrotto per motivi tecnici.
Con il primo Post del 2014 vi mostriamo tutte le regionali prodotte per i Belgio che il nostro collezionista ha la fortuna di possedere.
 
 
Si parte con l'ultima regionale prodotta per il Benelux, il Juan Lopez Seleccion nr.3 di vitola Edmundo proposto in cab. da 25 in 1600 pz nel 2010
 
 
 
Nel 2009 viene prodotto il Punch Punch Royal di vitola Gorditos confezionato in 2600 cab. da 25 pz.
 
 

 
 
 
Nel 2009 venne prodotto assieme al Punch anche questo Bolivar, il Fabulosos, di Vitola Edmundo anche questo in  2600 cab. da 25 pz.
 
 


Particolare è la storia di questo Ramon Allones Gran Robusto di Vitola Dobles prodotto nel 2007 e 2008.
In un primo momento venne rilasciato in 2 confezionamenti, il Cab. da 50 numerato fino a 204 pezzi per tutto il mondo e il box da 25 prodotto in 600 esemplari.
L'anno successivo ( ricordiamo che tutte le regionali vengono prodotte per 2 anni consecutivi ) cambiò la produzione e venne riproposto in 600 cab da 50 e 1400 box da 25.
Quello in foto appartenente alla prima edizione del 2007 è il numero 196 di 204 prodotti!






Come accaduto per il Bolivar e il Punch nel 2009,nel 2010 oltre al Juan Lopez viene rilasciata  una seconda regionale questa volta proposta de Fonseca.
Si tratta del Fonseca nr.4 di Vitola Hermosos nr.4 proposto in 1600 box da 25 pezzi.