venerdì 29 settembre 2017

LA FLOR DOMINICANA “Andalusian Bull”

VITOLA: Figurado
TAGLIA: Cepo 64 x 159 mm di lunghezza

Litto Gomez questa volta ha voluto stupire tutti. Ha realizzato un sigaro dalla forma inusuale, è infatti un piramide atipico: la base si presenta leggermente rastremata rispetto al corpo. Inoltre per arrotolare tripa e capote dominicani ha usato una foglia di fascia ecuador.
Se facciamo rifermento alla valutazione di Cigar Aficionado, non possiamo che essere incuriositi da questo “Toro Andaluso”. Nella speciale classifica redatta ogni anno, la rivista di settore, ha posizionato al primo posto per il 2016, il sigaro marchiato LFD.
Esteticamente questo sigaro ha già molto da dire: il profilo atipico, svela una manualità non comune nella realizzazione. Il nome scelto, è un rimando alle origini spagnole del suo creatore. Persino il colore dell’anilla, il verde, è un richiamo della bandiera andalusa, terra di toreri. Il carattere scelto per la scritta, un omaggio a Pablo Picasso e alla sua passione per la raffigurazione di tori e toreri. La capa ecuador, oleosa, serica e dai toni rossastri, ne avvolge il corpo da un peso non indifferente! La scelta delle foglie infatti combina semi Criollo dominicani con Pelo de oro, mentre la capa, come già anticipato, è costituita da Corojo ecuador.
A livello organolettico, si percepiscono a crudo note speziate simili a zafferano e cumino, oltre a legno e fieno.

All’accensione, nonostante il piede generoso, non veniamo colpiti da aromi intensi al contrario, servono alcuni puff prima che la paletta aromatica si apra. A quel punto, rileviamo un sapore dolce e avvolgente, dato anche dalla gran quantità di fumo che produce. Al naso si percepiscono note floreali e di frutta secca, totalmente assenti le note pepate. La forza si attesta su un livello medio-leggero.
Proseguendo, rileviamo la scomparsa della frutta secca a vantaggio di note vegetali e balsamiche. A livello aromatico, la fumata raggiunge un’ottima complessità evolutiva, dando spazio a sfumature molto gradevoli di spezie, mai aggressive. La cenere è di colore chiaro e molto friabile, ciò nonostante il braciere rivela un centro appuntito. La forza cresce fino ad un livello medio.
L’ultimo terzo si apre con un sensibile aumento della forza. Al palato si intensificano le note balsamiche e speziate. Erbe aromatiche, fieno e frutta secca si alternano, lasciando una sensazione che và dal fresco al cremoso. Al naso si rilevano pepe verde e frutti di bosco, contribuendo ad una gran varietà aromatica. Sul finale tutti gli aromi confluiscono in una piacevole nota di legno che aiuta a concludere la fumata in maniera molto composta.

Questo sigaro lascia al palato una persistenza cremosa davvero buona. Ci hanno impressionato, in maniera positiva, la costruzione, il tiraggio e l’ampia paletta aromatica. Ci saremmo aspettati però, un’incisività più pronunciata a livello organolettico.

Disponibile presso il nostro punto vendita al pezzo e nel cofanetto in legno da 10 pezzi.

La nostra personale valutazione è di 90/100. 

giovedì 31 agosto 2017

DAVIDOFF “ESCURIO PETIT ROBUSTO”

VITOLA: Petit Robusto
TAGLIA: Cepo 50 x 82.5 mm di lunghezza


Ispirati dallo spirito esploratore di Zino Davidoff e dalla sua straordinaria apertura verso le novità, noi della Davidoff seguiamo le orme del nostro leggendario fondatore per regalare agli appassionati miscele innovative e straordinarie racchiuse in sigari indimenticabili.
Molti di voi spesso ci chiedono un consiglio sulla scelta di un sigaro di qualità e altrettanto sovente, ci si scontra con la sempre più esigua disponibilità di tempo per potersi godere una fumata che sia al contempo incisiva e appagante.
Alcuni puristi storcerebbero il naso, non trovando un punto d’incontro tra le due esigenze.
Negli ultimi anni però, hanno fatto capolino nel vitolario sigarofilo, sigari dal formato contenuto, senza che essi rinuncino ad una miscela di foglie che possa regalare una fumata ricca. Si è quindi cercato di dare una risposta alle tendenze odierne.
Questo Petit Robusto è il più piccolo sigaro della famiglia Escurio di Davidoff.
E’ il risultato di un lavoro di ricerca effettuato dai blender, che hanno miscelato tabacchi di diversa provenienza e con caratteristiche ben precise.
All’accensione si percepiscono note speziate, che ben si sposano ad aromi di terra e liquirizia. Proseguendo, le note speziate si fondono con note dolci, frutto dell’incontro della foglia Cubra con la Mata Fina brasiliana. La forza media, data dal Criollo cubano, lo rende un sigaro di tutto rispetto, con un buon corpo, dalla cremosità che amalgama ottimamente anche gli aromi più tenui, quali cuoio, legno e ancora liquirizia.

Sul finale, le note pepate scompaiono, lasciando il posto alle piacevoli note di cacao, terra e spezie dolci. Lasciandoci dopo un’abbondante mezz’ora a goderci della sua persistente complessità.

Riprendendo il filo del discorso, questo piccolo Escurio risponde in pieno al fumatore esigente che, con poco tempo a disposizione, vuole concedersi una pausa fumosa di tutto rispetto. Non abbiamo volutamente parlato di costruzione, tiraggio e combustione, perché di fronte ad un Davidoff, tali riflessioni in merito ci sono sembrate superflue. Volevamo invece porre l’accento su quanto ormai sia possibile, per qualsiasi fumatore, trovare un sigaro di qualità, senza dover dedicare ore al fumo lento.

Disponibile presso il nostro punto vendita al pezzo e nel box in legno da 14 sigari.

La nostra personale valutazione è di 90/100

sabato 29 luglio 2017

DAVIDOFF “THE MASTER SELECTION 2013 - TORO”

VITOLA: Toro
TAGLIA: Cepo 52 x 152 mm di lunghezza
Ogni anno, per festeggiare il suo compleanno, il nostro Master Blender, Eladio Diaz, si regala il presente che desidera di più, un sigaro creato appositamente per tale occasione. Realizzato per celebrare il suo amore verso i sigari e per la fabbricazione degli stessi. La regola è molto semplice: ogni compleanno, una miscela diversa. Ed essendo Eladio il nostro capo Master Blender, potete essere certi che questi sono sigari degni delle occasioni speciali. Dopo tutto, deve soddisfare il cliente più esigente del mondo, lui stesso. Ora è stata messa a disposizione una quantità limitata di questi sigari esclusivi e molto personali. Sono realizzati con le migliori miscele selezionate da Eladio. Ora hai la possibilità e il privilegio di provare quello che ha assaggiato.

Questa è la sintesi della filosofia con cui è stato realizzato questo toro che celebra il 60° compleanno di Eladio Diaz.
Alla vista si presenta di un colorado maduro dai toni gialli. La capa è ben tesa, serica e avvolta da due anille, la classica Davidoff e una seconda, che riporta la selezione di cui fa parte.
Al tatto rileviamo una costruzione eccellente, il riempimento è ben dosato e uniforme su tutta la lunghezza. Da spento emana lievi sentori di legno e fieno, a crudo si distingue una nota dolce su un fondo di terra e sottobosco.
All’accensione, i primi puff ci regalano delle note pepate, che sovrastano una paletta aromatica molto cremosa, lasciando al palato una sensazione mista, tra il dolce e il piccante. La componente speziata si affievolisce man mano che procediamo con la fumata. Il secondo terzo infatti, si libera di quasi tutte le note pepate, svelando un sapore cremoso e dolce, sul quale si riconoscono note di legno, fieno e un forte retrogusto erbaceo. Al naso fanno capolino note balsamiche con una forza media, che non disturba la degustazione.
La fumata si conclude dopo quasi un’ora e mezza piacevolissima. La persistenza è molto lunga e ci lascia riflettere sulle scelte operate dal grande Eladio Diaz.
Se avessimo provato questo sigaro senza anille, in un blind test, non avremmo faticato a riconoscergli l’attestato di edizione limitata. Esso infatti, offre una fumata complessa e ricercata, avvolta in foglie selezionate con l’intento di realizzare un sigaro top, dalla costruzione, tiraggio e combustione perfetti.
Altro motivo di orgoglio è la disponibilità limitata dei box, prodotti in 2300 confezioni e distribuiti solamente sul territorio svizzero e statunitense.

Disponibile presso il nostro punto vendita al pezzo e nel box in legno da 10 sigari.

La nostra personale valutazione è di 94/100

martedì 13 giugno 2017

COHIBA “SHORTS”

VITOLA: Chicos
TAGLIA: Cepo 29 x 106 mm di lunghezza
Oggi vogliamo dedicare questo spazio alla presentazione di un nuovo piccolo sigaro firmato Cohiba.
Si tratta del nuovo Short, un cigarillo realizzato con le stesse miscele selezionate, utilizzate per la realizzazione dei Cohiba Club e Mini, che riscuotono un gran successo già da parecchio tempo.
L'obiettivo era quello di creare un cigarillo che, con poco tempo a disposizione,
possa essere un piccolo sostituto di un Cohiba”.
Rispetto ai due fratelli più famosi, questo Short presenta un diametro un po’ più generoso, che permette all’aficionado, di regalarsi una fumata più corposa, senza eccedere nella forza e senza compromettere la breve durata.
Ogni esemplare, altra novità, è sigillato nel cellophane per preservarne gli aromi e viene confezionato in pacchetti da dieci unità ciascuna.

Come il Mini e il Club Cohiba, il nuovo Shorts è prodotto esclusivamente a L'Avana nell’Internacional Cubana de Tabacos S.A., la fabbrica nella quale vengono realizzati tutti i cigarillos cubani. Nella produzione dei dipendenti Cohiba brevi di ICT hanno reso molto particolare cura.
Il Cohiba Short è disponibile in Svizzera dai primi di maggio e sta già riscuotendo un grosso successo tra chi vuole regalarsi un po’ di Cuba senza l’impegno di un puro e chi, negli ultimi anni, è alla costante ricerca di un succedaneo della sigaretta, puntando alla qualità.


Disponibile presso il nostro punto vendita nel pratico pacchetto da 10 pezzi.

martedì 16 maggio 2017

PLASENCIA “RESERVA ORGANICA CORTES”

VITOLA: Figurado
TAGLIA: Cepo 53 x 146 mm di lunghezza

Di questa marca e di questa particolare linea “bioetica” parlammo già tempo fa, nell’articolo sul robusto che potete rileggere cliccando qui.

Rifinito con un elegante pigtail, il Cortes è un manufatto che si distingue da subito per la sua bellezza estetica. La capa serica, ben tesa, di un colorado dai toni rossi, scivola tra le dita facendo risaltare un riempimento uniforme e ben dosato su tutta la lunghezza.
Al piede si rilevano note di legno, tostato e pepe bianco. All’accensione notiamo un tiraggio generoso e un produzione di fumo non comune. La forza non raggiunge mai livelli alti. La combustione regolare, produce una cenere bianca, molto friabile.
In bocca è dolce, a livello aromatico regala un bouchet delizioso, che spazia dalla nocciola alla terra, frutta e caramello, tostato e cacao. Per tutta la durata della fumata, il palato viene pervaso da una cremosità palpabile, con un leggero e sorprendente retrogusto sapido.
Al naso note di legno, cuoio e pepe che sovrasta gli altri aromi solo nel finale.

Una fumata che ci accompagna per un’ora abbondante, durante la quale notiamo un equilibrio aromatico che cresce di intensità nei tre terzi, senza mai aumentare di forza, regalandoci una persistente nota cremosa davvero lunga.
Non ci stupiamo che l’esimia rivista Cigar Journal abbia inserito questo Cortes al settimo posto della sua top 25 del 2015.
Un sigaro dedicato a tutti coloro che vogliono approcciare il mondo nicaraguense senza traumi, gustando un sigaro dalla manifattura e dall’aromaticità eccellenti, senza essere travolti da una forza nicotinica prepotente. È ideale per una fumata pomeridiana o serale, preceduta da una cena leggera.

Disponibile presso il nostro punto vendita in box da 10 pezzi.


La nostra personale valutazione è di 93/100. 

martedì 18 aprile 2017

CAIN F “654T”

VITOLA: Piramide
TAGLIA: Cepo 54 x 150 mm di lunghezza

Nati dalle sapienti mani di Sam Leccia, già master blender della linea Nub, i sigari Cain, vanno ad arricchire il vitolario della tabacalera Oliva, con un blend del tutto originale.
Sam Leccia, master blender Cain e Nub
Sono caratterizzati da una composizione di foglie ligero, provenienti da diverse regioni del Nicaragua (Condega, Esteli e dalla Jalapa Valley), per ripieno, sottofascia e fascia.

Un’altra particolarità di questa linea, è la tripla fermentazione. Eseguita sui Pilones di tabacco, composti da mazzi di circa 25 foglie ciascuno, chiamati Manos. Tale procedimento permette al tabacco di sviluppare una fermentazione che può far raggiungere all’interno del Pilones, temperature vicine ai 120 gradi.
La Tripla fermentazione è un processo unico e fondamentale, attraverso cui emergono tutti i più profondi e ricchi sapori di questi Ligeros.
La realizzazione di un sigaro Straight Ligero richiede una conoscenza unica della foglia. Il Ligero viene dalla parte superiore della pianta del tabacco. La sua esposizione diretta al sole oscura e addensa le sostanze nutritive della foglia.
Nello specifico, questo 654T, è composto dal 32% di Estelí Ligero, il più forte di tutti. È infatti usato con parsimonia in quanto può sovrastare, a livello aromatico, le altre foglie del blend. Il 25% è composto da Condega Ligero, una foglia di media forza, ma dall’aromaticità davvero complessa. Un altro 25% è composto da Jalapa Ligero, il più morbido dei tre, che cresce in una valle che gode meno della luce diretta del sole; il risultato è una foglia di tutto corpo, con una gamma più evidente di aromi.
In definitiva, questo sigaro è il risultato di un attento studio del tabacco e di una profonda conoscenza del territorio. Mescolando quindi, in maniera sapiente, le caratteristiche di queste foglie della stessa tipologia, ma con evidenti differenze, in modo da offrire, grazie anche alla tripla fermentazione, un prodotto unico.
Perfettamente bilanciato, con una costruzione, tiraggio e combustione ottimi, questo piramide è dedicato a chi ricerca una complessità aromatica non comune, con una forza che permane alta per tutta la durata, regalando una persistenza davvero lunga.

Disponibile presso il nostro punto vendita al pezzo e nel box da 24 pezzi a prezzo speciale.

La nostra personale valutazione è di 90/100. 

martedì 7 marzo 2017

LA FLOR DOMINICANA “LIGERO L-400 OSCURO”

VITOLA: Toro
TAGLIA: Cepo 54 x 145 mm di lunghezza

La serie Ligero de La Flor Dominicana è prodotta in due versioni: natural e oscuro. Quest’ultima, pur non essendo una vera e propria release con foglie maduro, si presenta con una foglia di fascia trattata cromaticamente con una ricetta segreta, sviluppata da Litto Gomez, che permette inoltre di ottenere un gusto più corposo, rispetto alla linea natural.
Realizzato con una foglia di fascia sumatra ecuador e ripieno dominicano, questo toro si presenta grasso e untuoso dal colore oscuro. Riempito in maniera uniforme, all’accensione notiamo un tiraggio generoso e i primi puff si rivelano di media forza. Dal gusto dolciastro, la fumata si apre con un ventaglio di aromi floreali e con delle spezie molto delicate. La cenere grigio chiara avanza in maniera lineare, creando un netto contrasto cromatico con la foglia di fascia.
Al naso si mescolano note di terra e di pepe, aumentando la varietà di aromi rilevati. Si differenzia rispetto ad altri dominicani pari vitola, per la fumata più corposa e soddisfacente, facendosi sentire in maniera diversa tra palato e naso.
La seconda parte della fumata regala una godibile cremosità al palato, con note speziate, di tabacco e legno. Il tiraggio si fa leggermente più serrato, migliorando ulteriormente la qualità della fumata. Al naso si percepiscono note dolci e speziate, quest'ultime, senza mai essere troppo pungenti.
Arrivati all’ultimo terzo, la parte “affumicata”, data dalla lavorazione della foglia di fascia, si fa sentire. I puff finali ci regalano una somma di tutto quello che abbiamo rilevato in precedenza, con note speziate che esaltano gli aromi percepiti, senza mai rinunciare ad una persistenza dolce e cremosa che prosegue ben oltre la fine della fumata, avvenuta dopo circa un’ora dall’accensione.

Un sigaro che da sempre riscuote un gran successo ed ha un gruppo di aficionados che non rinuncia mai ad averne una scorta nel proprio humidor. Una conferma della qualità dei prodotti LFD, se mai fosse necessaria, è data certamente dalla conquista del primo posto tra i migliori sigari del 2016 nella speciale classifica di Cigar Aficionado, con l’Andalusian Bull.

Disponibile presso il nostro punto vendita al pezzo e nel cabinet da 24 pezzi

La nostra personale valutazione è di 88/100.